Pediatria in rete

Che cos’è e com’è organizzata

I pediatri di libera scelta che aderiscono ad una pediatria in rete coordinano fra loro gli orari di apertura dei propri ambulatori per garantire la presenza per almeno 5 ore al giorno complessive, distribuite tra mattina e pomeriggio, e la disponibilità fino alle ore 19 di almeno un ambulatorio.

Ogni bambino viene assistito dal proprio pediatra ma, negli orari di chiusura dell’ambulatorio è possibile telefonare – solo nei casi di urgenza – al pediatra della stessa rete che ha lo studio aperto in quel momento.

L’urgenza della prestazione viene valutata dal pediatra disponibile e l’eventuale visita verrà effettuata presso il suo ambulatorio. Il pediatra disponibile, inoltre, potrà accedere alle informazioni sanitarie del bambino collegandosi ai sistemi informatici.

I pediatri aderenti ad una stesse rete possono anche sostituirsi a vicenda durante i periodi di ferie, di malattia o di altre assenze e possono alternarsi nella reperibilità del sabato e dei giorni prefestivi, con modalità rese note,  di volta in volta, tramite segreteria telefonica, segretaria dello studio se presente o altre eventuali.

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri