Opposizione all’inserimento automatico del pregresso sul Fascicolo Sanitario Elettronico

FSE20.0 Campagna ministero opposizinoe inserimento docs

Il Ministero della Salute dà il via alla campagna di informazione sul Fascicolo Sanitario Elettronico 2.0 “Sicuri della nostra salute”, lo strumento che è in fase di potenziamento e miglioramento attraverso i fondi del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR). Il FSE contiene dati e documenti sanitari in sicurezza e permette al personale sanitario di consultarli ovunque, anche in situazioni di emergenza.

In linea con le disposizioni dell’Autorità garante per la protezione dei dati personali e la campagna informativa del Ministero della salute, fino al 30giugno è possibile opporsi all’inserimento automatico nel fascicolo dei dati e documenti sanitari generati da eventi clinici riferiti a prestazioni erogate dal Servizio sanitario nazionale prima del 19 maggio 2020.

Il mancato accesso al servizio on line “FSE – Opposizione al pregresso” o l’accesso al servizio senza registrare la propria opposizione comporterà il caricamento automatico dei propri dati e i documenti sanitari disponibili e antecedenti al 19 maggio 2020 nel FSE.

Chi può opporsi al caricamento del pregresso

Tutti i cittadini con assistenza sanitaria o stranieri temporaneamente presenti in Italia.

Come si manifesta l’opposizione al caricamento del pregresso

Direttamente online, tramite il servizio “FSE – Opposizione al pregresso” disponibile nel Sistema Tessera Sanitaria (TS) all’indirizzo www.sistemats.it.

E’ possibile accedere al portale www.sistemats.it autenticandosi con la propria identità digitale (accesso con SPID, CIE o CNS).

Chi non dispone di identità digitale, può comunque accedere con la propria Tessera sanitaria o con il codice STP (Straniero Temporaneamente Presente).

Le persone che non hanno la possibilità di accesso digitale possono essere assistite da intermediari autorizzati presso la propria Ausl; gli assistiti dell’Ausl di Modena possono prendere contatto con gli Uffici relazioni con il pubblico.

Approfondimenti

Questa pagina ti è stata utile? Hai trovato le informazioni che cercavi?

Grazie per il feedback!

feedback
Seleziona un'opzione
Commento
Compila questo campo