Il primo livello di assistenza coinvolge in modo strategico il pediatra di libera scelta che, dopo aver valutato il caso, aiuta il bambino e la sua famiglia a prendere coscienza dell’eccesso di peso e inizia un percorso di supporto motivazionale con l’obiettivo di ottenere:
- il miglioramento delle abitudini alimentari
- l’aumento dell’attività fisica
- la riduzione della sedentarietà
L’approccio terapeutico educativo del pediatra prevede una serie di azioni importanti, in particolare:
- il monitoraggio costante, attraverso controlli programmati, del peso del bambino e dei cambiamenti dei suoi stili di vita (alimentazione e attività fisica)
- il supporto al bambino e alla sua famiglia ad impegnarsi nei cambiamenti di abitudini, fissando obiettivi semplici e raggiungibili
- la proposta di soluzioni pratiche sia per la preparazione e il consumo dei pasti, che per aumentare l’attività fisica individuale e familiare
