Che cos’è
Il puerperio è il periodo di tempo che inizia subito dopo il parto e termina con il ritorno di tutte le modifiche anatomiche e fisiologiche indotte dalla gravidanza alle condizioni pre-gravidiche. Convenzionalmente si assegna a tale periodo una durata di 6 settimane.
Subito dopo l’espulsione della placenta (secondamento), le prime due ore sono definite come “post-partum” e i cambiamenti che avvengono in quel momento segnano il passaggio dell’organismo della neo mamma dallo stato gravidico a quello puerperale.
Occorre tempo per adattarsi al nuovo ruolo di madre, ognuna con le proprie esigenze e con il proprio ritmo.
La donna, infatti, vede e vive una rivoluzione della propria vita in cui tutto cambia, dal proprio sonno, all’alimentazione, dal ruolo con il partner ai rapporti sociali.
Tutto viene rimesso in gioco proprio nel momento in cui deve dedicarsi ad un altra piccola personcina, piena di pretese sconosciute da individuare, decodificare e soddisfare.
Inoltre, nel 70% delle neo-mamme può succedere che il cambiamento ormonale che segue il parto (cioè il crollo degli estrogeni e del progesterone) e la spossatezza sia fisica che mentale, dovuta al travaglio e al parto, accentuino una situazione nota come baby blues o maternity blues. Questa è una situazione caratterizzata da sensazione di malinconia, tristezza, irritabilità e inquietudine della neo mamma che, generalmente, raggiunge il picco 3-4 giorni dopo il parto e tende a svanire nel giro di pochi giorni, generalmente entro i primi 10-15 giorni dal parto.
Parlare delle proprie emozioni e sensazioni con una persona di fiducia, che sia il partner, un familiare o un amico può aiutare molto la neo mamma a stare meglio. Tutte queste emozioni se a lungo trascurate potrebbero portare la neo mamma ad una depressione post partum, causa di grande sofferenza sia per lei che la vive sia per il suo bambino che non riceve quanto necessario per crescere sano e felice.
Approfondimenti
- Rooming-in
- Allattamento
- Massaggio infantile
- I primi giorni insieme: incontri dedicati ai futuri e neo genitori per parlare dei cambiamenti che avvengono in famiglia nei primi giorni dopo la nascita di un neonato
- SaperiDoc: puerperio
- Depressione postnatale e postpartum blues
- Screening neonatali
- Nuovi nati: come scegliere il pediatra di libera scelta
- Portale E-R Salute: allattamento
- Accedi all’area tematica dedicata ai bambini, e scopri tutte le informazioni utili.