Certificazione di grave difficoltà all’apprendimento linguistico per stranieri

Come previsto dal decreto del Ministero dell’interno del 4 giugno 2010, per ottenere il permesso di soggiorno Ce gli stranieri extra UE devono sottoporsi ad un test di italiano per accertare la conoscenza della lingua.

Non devono sottoporsi al test gli stranieri extra UE:

  • minori di 14 anni;
  • le persone affette da gravi limitazioni alla capacità di apprendimento linguistico derivante dall’età o da una condizione di disabilità attestata con il certificato di grave difficoltà all’apprendimento linguistico rilasciato dall’Ausl.

Come chiedere il certificato

Il certificato di grave difficoltà all’apprendimento linguistico per stranieri può essere richiesta compilando il modulo di seguito disponibile.

Il modulo, unitamente agli allegati necessari, può essere presentato in diversi modi:

Si ricorda che soltanto scrivere da un indirizzo PEC garantisce la riservatezza dei dati e la certezza dell’invio del messaggio.

Quali documenti allegare al modulo

  • una copia di un documento d’identità in corso di validità;
  • una copia del verbale di riconoscimento della disabilità completo di diagnosi.

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri