Diabete: il percorso di cura della malattia

Che cos’è il diabete

Il diabete mellito è una condizione in cui l’organismo non risponde correttamente all’insulina o non produce abbastanza insulina, portando a livelli elevati di zucchero (glucosio) nel sangue. Si diagnostica con vari test, che interessano sostanzialmente la misurazione di questi ultimi nel sangue.

I principali nutrienti negli alimenti sono proteine, grassi e carboidrati: tra i tipi di carboidrati troviamo l’amido, le fibre e gli zuccheri.

Esistono zuccheri semplici e complessi. Il glucosio è un importante zucchero semplice che il corpo utilizza come fonte di energia. Dopo l’assorbimento, il glucosio viene trasportato nel sangue e utilizzato dalle cellule. L’insulina, prodotta dal pancreas, regola i livelli di glucosio nel sangue. Quando il glucosio nel sangue aumenta, il pancreas rilascia insulina, che facilita l’ingresso del glucosio nelle cellule per essere utilizzato come energia o immagazzinato.

I livelli di glucosio nel sangue variano durante il giorno, aumentando dopo i pasti e tornando ai livelli normali entro due ore. Se il corpo non produce abbastanza insulina o le cellule non rispondono correttamente all’insulina, i livelli elevati di glucosio nel sangue e la mancanza di glucosio nelle cellule causano i sintomi e le complicanze del diabete.

I sintomi più comuni del diabete sono:

  • la necessità di fare spesso pipì;
  • l’aumento della sete;
  • la possibile perdita di peso involontaria o volontaria.

Per evitare le complicanze (cioè danni ai nervi e ai vasi sanguigni, aumento del rischio cardiovascolare e di ictus, di malattia renale cronica e di danni alla vista, alterazioni trofiche e ulcerazioni del piede) è indispensabile indispensabile:

  • seguire una dieta corretta
  • praticare regolarmente  un’attività fisica
  • mantenere un peso corporeo adeguato
  • e, spesso, utilizzare vari farmaci che consentano di controllare i valori di glicemia evitandone, al contempo, il superamento della soglia inferiore di normalità (ipoglicemia)

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri