Oggi in Italia sono disponibili metodi contraccettivi che si basano su principi differenti ed è fondamentale informarsi adeguatamente sulle corrette norme d’uso, su eventuali rischi per la salute e sull’efficacia, scegliendo quelli più adatti alle proprie esigenze e caratteristiche personali.
Conoscere i metodi di contraccezione è importante per scegliere liberamente quale utilizzare.
La Regione Emilia-Romagna ha predisposto un opuscolo, disponibile di seguito e distribuito anche presso i Consultori familiari, negli Spazi giovani o giovani adulti e negli Spazi donne immigrate, che è uno strumento a supporto del lavoro dei professionisti a cui rivolgersi per chiarire dubbi e ricevere indicazioni concrete.
All’interno dell’opuscolo sono suddivisi per tipologia i metodi contraccettivi disponibili in Emilia-Romagna: dai contraccettivi “di barriera” ai cosiddetti “metodi irreversibili”. A ciascuno è dedicata una scheda di approfondimento che ne descrive efficacia, uso corretto, vantaggi, svantaggi e costo.
Approfondimenti
- Ambulatorio andrologico: prevenzione maschile dai 14 ai 34 anni
- Consultorio familiare: un servizio che offre cure primarie nell’area della salute sessuale, riproduttiva e psico-relazionale per la donna, per la coppia e per i giovani
- Spazio giovani: un servizio dei consultori familiari riservato alle ragazze e ai ragazzi dai 14 ai 19 anni, dedicato alla salute sessuale e riproduttiva e al benessere psico-relazionale.