Ristorazione socio-assistenziale e valutazione dei menù

La ristorazione nelle strutture socio assistenziali costituisce un’occasione irrinunciabile per garantire apporti nutrizionali corretti e adeguati ai reali fabbisogni degli anziani nel rispetto delle abitudini alimentari al fine di prevenire e contrastare la malnutrizione dell’anziano e le sue complicanze (in termini di mortalità, morbilità, autonomia funzionale e insuccesso delle terapie).
L’attenzione alla ristorazione in tali strutture rappresenta infatti, secondo il Consiglio d’Europa, il primo e più economico strumento per il trattamento della malnutrizione.
In questo quadro si inserisce il  progetto “Alimentazione dell’anziano”che prevede specifiche azioni da mettere in atto su tutto il territorio dell’Emilia-Romagna a favore degli ospiti delle strutture socio-assistenziali.

A tal fine il Servizio igiene degli alimenti e della nutrizione dell’Ausl:

  • valuta i menù proposti dalle strutture socio-assistenziali
  • propone attività formative per gli operatori della cucina e/o della distribuzione
  • svolge indagini sulla qualità nutrizionale dei pasti forniti mediante sopralluoghi nelle strutture

Come richiedere la valutazione del menù delle strutture socio-assistenziali

Per chiedere valutazione dei menù la struttura deve inviare la copia dei menù tramite Posta elettronica certificata (PEC) all’indirizzo dsp@pec.ausl.mo.it

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri