L’uso eccessivo di alcol espone le persone a rischi gravi per la salute, patologie correlate e forme di dipendenza.
Anche il Piano Regionale della Prevenzione (PRP) 2021-2025 dell’Emilia-Romagna, approvato a dicembre 2021 in continuità con la Legge Regionale 19/2018, ricorda che è importante ridurre o cessare l’assunzione di alcolici in quanto possono determinare, soprattutto in alcune persone, patologie a carico dell’apparato gastrointestinale, neoplasie, incidenti
stradali, aggressività e liti famigliari, depressione, suicidio.
L’alcol è una sostanza tossica, potenzialmente cancerogena e con la capacità di indurre dipendenza. Al contrario di quanto si ritiene comunemente, l’alcol non è un nutriente e il suo consumo non è utile all’organismo o alle sue funzioni. Il suo uso causa, invece, danni diretti alle cellule di molti organi, soprattutto fegato e sistema nervoso centrale, e in particolare alle cellule del cervello.