Cittadini con sordità: richiesta di interprete nella Lingua italiana dei segni (LIS)

A cosa serve il modulo

Consente alla persona con sordità di chiedere l’assistenza di un interprete della lingua dei segni italiana (LIS) durante una prestazione sanitaria. Il modulo è riservato ai cittadini titolari di indennità di comunicazione.

Come chiedere l’assistenza dell’interprete LIS

Per chiedere l’assistenza dell’interprete LIS è necessario inviare il modulo di richiesta e la copia di  un documento d’identità in corso di validità dell’interessato, all’indirizzo e-mail ufficiomediazione@gulliver.mo.it (recapito del servizio esterno all’Ausl che si occupa di traduzione su incarico delle aziende sanitarie del territorio).

Quando presentare la richiesta

Il modulo di richiesta va inviato almeno 5 giorni lavorativi prima della prestazione sanitaria.

Approfondimenti

  • Disabilità: sezione tematica
  • Caregiver: sezione tematica del sito dedicata a chi si prende cura e si occupa dell’assistenza di un familiare o di una persona cara

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri