Cittadini stranieri: autocertificazione per iscriversi al Servizio Sanitario Nazionale e scelta del medico di medicina generale e del pediatra nel territorio dell’AUSL di Modena

A che cosa serve il modulo

Consente ai cittadini stranieri, cioè provenienti da Stati che non fanno parte dell’Unione europea (extra UE), che hanno appena trasferito la residenza o la propria dimora nella provincia di Modena, di effettuare contemporaneamente l’autocertificazione per iscriversi al Servizio Sanitario Nazionale e la scelta del medico (e del pediatra per minori di 14 anni) nel territorio dell’AUSL di Modena

Come presentare l’autocertificazione

L’autocertificazione può essere presentata in diversi modi:

Attenzione!

Se la richiesta è presentata da una persona delegata, si deve compilare il “Modulo di delega“.

Quali documenti allegare

  • una copia di un documento di identità in corso di validità per il richiedente e per i figli minori per i quali è richiesta la scelta del medico
  • una copia del codice fiscale rilasciato dall’Agenzia delle Entrate per il richiedente e per i figli minori del richiedente e dei familiari per i quali è richiesta la scelta del medico
  • una copia del permesso di soggiorno o della ricevuta di richiesta del permesso di soggiorno o della carta di soggiorno per familiare straniero di cittadino comunitario

Altri documenti da allegare in base alla condizione specifica

A seconda della propria condizione è necessario allegare anche la copia dei documenti specifici indicati nella tabella seguente e nel modulo.

CasoCondizioneDocumenti da allegare in copia
(a)ricevuta di richiesta di permesso di soggiorno per lavoro
subordinato
contratto di lavoro o ultima busta paga
(h)ricevuta di richiesta di permesso o permesso di soggiorno per cure mediche per donne in gravidanza o puerperiodocumentazione sanitaria rilasciata da struttura pubblica
comprovante lo stato di gravidanza o puerperio
(i)ricevuta di richiesta di permesso o permesso di soggiorno per motivi di studio– certificato di iscrizione a corsi di studi in Italia
– scheda statistica iscrizione volontaria al SSN
(disponibile sotto alla tabella)
(l)ricevuta di richiesta di permesso o permesso di soggiorno per motivi religiosi senza svolgimento di attività lavorativascheda statistica iscrizione volontaria al SSN
(disponibile sotto alla tabella)
(m)ricevuta di richiesta di permesso o permesso di soggiorno per motivi religiosi con svolgimento di attività lavorativadocumentazione attestante lo svolgimento di attività lavorativa e dichiarazione del versamento contributivo da parte dell’Istituto del Clero
(n)ricevuta di richiesta di permesso o permesso di soggiorno per residenza elettivascheda statistica iscrizione volontaria al SSN
(disponibile sotto alla tabella)
(p)ricevuta di richiesta di permesso o permesso di soggiorno per assistenza a minori (ex art. 31 TU n. 286/91)documentazione comprovante lo svolgimento di attività lavorativa o autocertificazione di iscrizione al centro per l’impiego come disoccupato
(r) e (s)carta di soggiorno per genitore o figlio con età superiore ai 21 anni fiscalmente a carico di lavoratore comunitariobusta paga o dichiarazione dei redditi da cui risultino le detrazioni fiscali per il genitori/figli a carico fiscalmente. Solo nel caso di lavoratore subordinato in fase di prima iscrizione del familiare è possibile presentare la dichiarazione di impegno del datore di lavoro per la richiesta delle detrazioni fiscali
(v)altre tipologie di permessodocumentazione da presentare a seconda delle tipologie

Scheda statistica di iscrizione volontaria da allegare solo nei casi (i), (l) e (n)

Il versamento del contributo previsto per l’iscrizione volontaria al SSN deve essere effettuato esclusivamente con il modello F24 (le informazioni sul modello F24 sono disponibili sul sito dell’Agenzia delle entrate):
–  codice tributo 8846 “contributo per le prestazioni del servizio sanitario nazionale saldo” 
–  codice Regione è “06- Emilia-Romagna”.

Il medico/pediatra può essere assegnato solo se ha posti disponibili.
La verifica sulla disponibilità di posti viene eseguita in riferimento ai singoli medici, seguendo l’ordine indicato nella richiesta.

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri