Pazienti oncologici: richiesta di contributo per l’acquisto di una parrucca

A che cosa serve il modulo

Serve alle persone residenti in Emilia-Romagna per chiedere il contributo economico per l’acquisto di una parrucca a seguito di patologia neoplastica e alopecia secondaria a trattamenti radioterapici o chemioterapici.

Come chiedere il contributo

La richiesta può essere presentata in diversi modi:

Si ricorda che soltanto scrivere da un indirizzo PEC garantisce la riservatezza dei dati e la certezza di consegna del messaggio.

Attenzione!     Se la richiesta è presentata da una persona delegata, si deve compilare il “Modulo di delega“.

Beneficiari e importo del contributo

Il contributo economico:

  • può essere erogato a persone residenti in Emilia-Romagna nelle condizioni indicate dalla DGR n.1341/2019 che hanno acquistato una parrucca in data pari o successiva al 1.9.2019
  • può essere erogato una sola volta
  • prevede un importo massimo di 400,00 euro
  • non può essere superiore alla spesa effettivamente sostenuta

Quali documenti allegare alla richiesta

Documentazione relativa al paziente/beneficiario

  • copia di un documento di identità in corso di validità
  • copia della tessera sanitaria
  • copia del documento di pagamento della parrucca (scontrino fiscale, fattura o ricevuta), con l’indicazione del codice fiscale
  • certificato rilasciato da un medico specialista di struttura pubblica o dal Medico di Medicina Generale che attesta la patologia neoplastica e l’intercorsa alopecia secondaria a trattamenti radioterapici o chemioterapici

Eventuale altra documentazione

  •  copia di un documento di identità in corso di validità della persona che presenta la richiesta per conto del beneficiario del contributo come, ad esempio, la copia del documento di un genitore, di un tutore, di un amministratore di sostegno, ecc…

Attenzione!  Nel modulo va applicata una marca da bollo da 16 euro.

Approfondimenti

  • Disabilità: sezione tematica
  • Caregiver: sezione tematica del sito dedicata a chi si prende cura e si occupa dell’assistenza di un familiare o di una persona cara

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri