Quando e dove:
Il 10 marzo 2025 presso la sala convegni 20 Maggio presso la Regione Emilia-Romagna a Bologna in viale della Fiera n.8
Obiettivi formativi e competenze acquisite
Il piano regionale della prevenzione prevede programmi vaccinali universali e specifici e include gli interventi di prevenzione vaccinale nei Livelli Essenziali di Assistenza (LEA) aggiornati con DPCM 12 gennaio 2017, “Definizione e aggiornamento dei livelli essenziali di assistenza, di cui all’art. 1, comma 7, del decreto legislativo 30 dicembre 1992,n. 502”.
Il paradigma dell’offerta vaccinale si sta evolvendo sempre più dalle vaccinazioni di popolazione alla profilassi adattata alla condizione di rischio del singolo individuo.
Questa nuova modalità di offerta prevede la collaborazione di varie figure professionali: operatori dei servizi vaccinali, quali medici specialisti in igiene e medicina preventiva, pediatri, medici specialisti in medicina del lavoro e medici competenti, assistenti sanitari, infermieri, medici convenzionati (MMG e PLS), medici specialisti ospedalieri e del territorio, farmacisti.
La sfida che la nostra Regione si pone per il prossimo futuro è l’armonizzazione dell’offerta, dell’erogazione delle prestazioni e l’implementazione dell’attuale modello organizzativo vaccinale.
Scopo dell’evento è la condivisione e l’aumento della consapevolezza non solo delle offerte vaccinali integrate ed ampliate rispetto a quanto previsto dal Piano Nazionale di Prevenzione Vaccinale 2023-2025 ma dell’assetto logistico e tecnico-scientifico in Emilia-Romagna.
Rivolto a:
Medici di medicina generale, pediatri di libera scelta, farmacisti, medici competenti, medici e professionisti sanitari dei Dipartimenti di sanità pubblica e dei Dipartimenti di cure primarie delle Aziende sanitarie regionali.
Modalità di iscrizione e di partecipazione
Il corso è accreditato ECM per 200 partecipanti (medici chirurghi, assistenti sanitari, infermieri) e si svolgerà contemporaneamente in presenza che in diretta streaming.
I crediti ECM sono riservati ai soli partecipanti in presenza.
- Per partecipare in presenza è necessario iscriversi compilando questo form di richiesta
- Per partecipare in streaming è necessario iscriversi compilando questo form di richiesta