Corso Movarisch del 24 aprile 2025

Il 24 aprile 2025, presso il Centro servizi Ausl di Baggiovara, è previsto il corso Movarisch accreditato ECM.

Il corso di aggiornamento teorico-pratico è valido per l’applicazione del Modello di Valutazione del Rischio da agenti Chimici pericolosi delle Regioni Emilia-Romagna, Toscana e Lombardia valido per:

  • la formazione ai fini dell’aggiornamento per R-SPP e A-SPP (modulo B),
  • datori di lavoro autonominati R-SPP,
  • coordinatori per la sicurezza in fase di progettazione ed esecuzione dei lavori,
  • dirigenti, RLS già in possesso della formazione di base, in attuazione della legislazione vigente (D.lgs. 81/08, D.lgs.195/03, Accordo Stato-Regioni del 14/02/2006, D.G.R. 3 luglio 2006, n.938, Accordo Stato-Regioni del 21/12/2011, Accordo Stato-Regioni del 07/07/2016),
  • Moduli ATECO: TUTTI.

Sede del corso:  Centro Servizi dell’Ausl di Modena, strada Martiniana n. 21 – Baggiovara (MO) – Sala auditorium  (ingresso 4, piano 2).

Corso valido per la formazione ai fini dell’aggiornamento per R-SPP e A-SPP (modulo B), Datori di Lavoro autonominati R-SPP, Coordinatori per la sicurezza in fase di progettazione ed esecuzione dei lavori, dirigenti, RLS già in possesso della formazione di base, in attuazione della legislazione vigente (D.lgs. 81/08, D.lgs.195/03, Accordo Stato-Regioni del 14/02/2006, D.G.R. 3 luglio 2006, n.938, Accordo Stato-Regioni del 21/12/2011, Accordo Stato-Regioni del 07/07/2016), Moduli ATECO: tutti.

Modalità di iscrizione e quota di partecipazione

E’ necessario iscriversi compilando il form seguente e attendere la conferma d’iscrizione da parte della segreteria organizzativa che dà priorità – secondo la data e l’ora d’iscrizione – nel seguente ordine, partendo dai residenti della provincia di Modena, Emilia-Romagna, Toscana e Lombardia e, infine, ai partecipanti provenienti dalle altre Regioni italiane.

Per partecipare è necessario pagare una quota di iscrizione pari ad Euro 200,00 più imposta di bollo.

Le modalità di pagamento vengono comunicate ai partecipanti  unitamente alla conferma di iscrizione.

Il giorno del corso si raccomanda ai partecipanti di portare:
  • un PC portatile;
  • una scheda di dati di sicurezza conforme al regolamento UE 2020/878 per svolgere il caso studio necessario per la valutazione dell’apprendimento ed al fine del conseguimento dei crediti ECM, RSPP e ASPP.

Contatti

Ufficio formazione del Dipartimento di sanità pubblica:

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri