Ospedali di comunità (OsCo)

L’Ospedale di Comunità (OSCO) è una struttura che offre un livello di assistenza intermedia tra l’assistenza in ospedale e al domicilio. Accoglie prevalentemente pazienti che non presentano patologie acute, che hanno bisogno di cure difficilmente gestibili a domicilio o hanno malattie croniche che richiedono controlli periodici e terapie particolari.
Nella struttura l’assistenza è fornita da professionisti sanitari con differenti competenze che collaborano in base a un Piano Assistenziale Individuale (PAI) concordato con il paziente e la sua famiglia. Il PAI è un documento molto importante e qualifica la struttura che ospita il paziente, perché permette di fornire un’assistenza personalizzata, mirata ai suoi bisogni, con l’obiettivo di restituire tutta l’autonomia possibile.
Questi professionisti sono:
• infermieri e operatori socio sanitari presenti tutti i giorni, per 24 ore;
• fisioterapisti, presenti sulla base delle necessità individuate nel PAI;
• un medico di medicina generale che garantisce una presenza giornaliera ed è in contatto diretto con il suo medico curante. Di notte e nei fine settimana, la presenza medica è assicurata dai professionisti del servizio di continuità assistenziale presenti nella struttura sanitaria.

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri