Distretto di Mirandola

ll distretto di Mirandola comprende i comuni di: Camposanto, Cavezzo, Concordia sulla Secchia, Finale Emilia, Medolla, Mirandola, San Felice Sul Panaro, San Possidonio, San Prospero.

Prossimi eventi

Vivere la menopausa

A San Felice un incontro rivolto alle donne che sono o stanno entrando in menopausa per approfondire i cambiamenti che il corpo affronta e strategie per gestirli al meglio

Webinar “Okkio alla salute”

Un webinar per presentare i risultati di "Okkio alla salute 2023": il sistema di sorveglianza sull'obesità in provincia di Modena

Corso Movarisch del 6 marzo 2025

Corso di aggiornamento teorico-pratico per l'applicazione del modello di valutazione del rischio da agenti chimici pericolosi delle Regioni Emilia-Romagna, Toscana e Lombardia

Over 60 in forma: equilibrio tra cibo e movimento

A San Felice il primo di tre incontri rivolti a persone dai 60 in su per parlare di quanto una sana alimentazione e un corretto movimento aiutino ad invecchiare bene e con successo

Nati per leggere

Un’esperienza di valore per lo sviluppo cognitivo dei bambini e per lo sviluppo delle capacità dei genitori di crescere con i loro figli

Impianto cocleare e risonanza magnetica

Un webinar per con l'obiettivo di analizzare le condizioni di compatibilità con l’esame di risonanza magnetica degli impianti cocleari

Allattare rilassati

Un incontro online gratuito per mamme e papà per parlare dell'allattamento

Over 60 in forma: equilibrio tra cibo e movimento

A San Felice il secondo di tre incontri rivolti a persone dai 60 in su per parlare di quanto una sana alimentazione e un corretto movimento aiutino ad invecchiare bene e con successo

Over 60 in forma: equilibrio tra cibo e movimento

A San Felice l'ultimo dei tre incontri rivolti a persone dai 60 in su per parlare di quanto una sana alimentazione e un corretto movimento aiutino ad invecchiare bene e con successo

Notizie dal territorio

corso OSS Luosi Mirandola (2) (002)
Sanità e scuola rafforzano l’intesa: al via a Mirandola il primo corso OSS per gli studenti dell...

Partecipano 14 alunni della classe terza dell’indirizzo Professionale per la Sanità e l'Assistenza Sociale: alla fine del percorso di studi superiori conseguiranno l’attestato di Operatore Socio Sanitario. Nella mattinata di oggi la prima lezione, sul soccorso, alla presenza del Sindaco Letizia Budri, della Dirigente Scolastica Rossella Di Sorbo e della Direttrice del Distretto di Mirandola Annamaria Ferraresi.

Vaccinazione-1
Herpes Zoster e Pneumococco, due giornate di vaccinazione ‘open day’ per i 65enni

L’Ausl sta invitando tutte le persone che nel 2024 hanno compiuto o compiranno 65 anni e non si sono ancora vaccinate, oltre seimila persone. La vaccinazione è possibile dal medico di famiglia, negli ambulatori di Igiene pubblica di Ausl (su appuntamento) o nelle due giornate ad accesso libero a Modena, il 30 novembre e 7 dicembre

276_LDV AUSL 800 x 450
La sanità mobilitata per proteggere le donne

I servizi Ausl, da LDV ai Consultori: accanto ai Pronto soccorsi, importante l'accoglienza e la prevenzione, con iniziative sui bambini e i giovani. Senza dimenticare l’azione sugli autori di violenza

Sciopero 800 x 450
31 ottobre 2024 sciopero nazionale

Per l’intera giornata del 31 ottobre 2024 è stato proclamato lo sciopero nazionale del personale del pubblico impiego

iMG_cDCmIRANDOLA
L’abbraccio di Mirandola alla Casa della comunità

Grande partecipazione all’inaugurazione della nuova struttura che lega ospedale e territorio. Tanti cittadini al taglio del nastro della sede intitolata a Norina Galavotti: un momento di aggregazione e di comunità che ha visto protagonisti professionisti, associazioni di volontariato, studenti e istituzioni. Attiva da giugno scorso, la struttura ospita ambulatori specialistici e di medicina generale, Infermieristica di Comunità e spazi dedicati al volontariato

IMG_FESTIVALFILOSOFIA24
Festival Filosofia 2024, a scuola di emozioni con l’Ausl

Sabato 14 settembre un laboratorio dedicato alla comunicazione tra ragazzi e adulti. Operatori e docenti delle scuole faranno sperimentare alcuni strumenti ed esercizi utili all’espressione e alla verbalizzazione degli stati emotivi vissuti dai più giovani

195_staffmedmir
Mirandola, al via un Day service di Medicina interna per la presa in carico di quadri clinici comple...

per la presa in carico di quadri clinici complessi. Nuovo servizio ambulatoriale che lega ospedale e territorio: da oggi, lunedì 8 luglio, i Medici di medicina generale possono inviare pazienti con situazioni cliniche da approfondire agli specialisti del reparto diretto dal dottor Fabio Gilioli, tramite un percorso dedicato ad accesso diretto. Tra le casistiche previste anemie e calo di peso involontario di causa incerta

foto_news_4.3.24
Volontari sui mezzi del trasporto sanitario

Volontari sui mezzi del trasporto sanitario: al via il progetto formativo per gli studenti universitari del Dipartimento di Scienze della vita che coinvolge Ausl Modena, Anpas, Croce Rossa e Misericordie in collaborazione con Unimore per promuovere l’adesione dei giovani alle associazioni di volontariato. Gli studenti faranno formazione nell’ambito del Dipartimento interaziendale di Emergenza-Urgenza e ore di training sui mezzi di trasporto delle associazioni di volontariato

placehoder
Alle ore 20.30 nell’Aula Magna delle scuole Castelfranchi

Appuntamento con “Nuovi servizi per nuovi bisogni” per presentare le novità in tema di assistenza territoriale: focus particolare sui percorsi di presa in carico delle urgenze, a pochi giorni dall’avvio del CAU di Finale

placehoder
Distretto di Mirandola

Avviato l’ambulatorio a forte integrazione infermieristico-medico, un nuovo modello di assistenza che dà attuazione ai principi previsti dalla recente riorganizzazione della rete oncologica regionale. Tra i vantaggi concreti, la presa in carico globale dei pazienti oncologici residenti a Finale Emilia, che avranno una risposta qualificata e multiprofessionale vicino al loro domicilio

placehoder
Potenziamento dell’attività chirurgica, investimenti su strutture, tecnologie e personale: prende...

Presentati alla Commissione Sanità del Distretto di Mirandola le direttrici di sviluppo e i progetti operativi della sanità sul territorio: dai 30 milioni di euro per Ospedale, Case della Comunità, Ospedale di Comunità e Centrale Operativa Territoriale, agli oltre due milioni per nuove strumentazioni; dall’impulso all’attività chirurgica alla Cardiologia votata all’integrazione tra ospedale e territorio

placehoder
Lunedì 20 novembre, alle 18.30, all’Auditorium Fregni

Torna l’appuntamento con “Nuovi servizi per nuovi bisogni”, il format per presentare ai cittadini l’offerta sanitaria sul territorio. Tra i relatori, insieme al Sindaco Sauro Borghi e alla Direttrice del Distretto di Mirandola Annamaria Ferraresi, Giuseppe Licitra della Direzione medica del Santa Maria Bianca e i direttori di due reparti: Calogero Alfonso (Ortopedia e Traumatologia) e Fabio Gilioli (Medicina Interna)

placehoder
Venerdì 17 marzo, in occasione della Giornata Mondiale del Sonno

Punto di riferimento nella rete della sanità pubblica provinciale, l’hub mirandolese è attivo dal 2012: ogni anno vengono eseguite circa 400 polisonnografie a domicilio, di cui 260 rivelano condizioni da moderate a gravi che necessitano di ventilazione meccanica

placehoder
Giornata dell’epilessia, luci accese contro lo stigma, in Area Nord seguiti oltre 600 pazienti ogn...

La Neurologia di Carpi e Mirandola aderisce all’iniziativa di lunedì 13 febbraio per sensibilizzare sulla patologia neurologica. Il Direttore Santangelo: “Importante aumentare la conoscenza diffusa di questo disturbo cerebrale, con cui tante persone convivono, svolgendo una vita normale se vengono seguiti i trattamenti previsti. Al lavoro per potenziare l’assistenza di prossimità sui territori”

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri