ll distretto di Castelfranco Emilia comprende i comuni di Bastiglia, Bomporto, Castelfranco Emilia, Nonantola, Ravarino, San Cesario sul Panaro.
Prossimi eventi
Percorso formativo volontario per il rilascio del patentino ai detentori di cani
A Modena prevista in primavera una nuova edizione del corso articolato in 5 giornate per chi un cane lo ha già e per chi vorrebbe adottarne uno
Corso Movarisch del 24 aprile 2025
Corso di aggiornamento teorico-pratico per l'applicazione del modello di valutazione del rischio da agenti chimici pericolosi delle Regioni Emilia-Romagna, Toscana e Lombardia
Sostenere lo sviluppo del linguaggio e del movimento nel bambino da 0 a 12 mesi
A Bomporto un incontro con i professionisti della Neuropsichiatria dell'infanzia e dell'adolescenza dell'Ausl di Modena per parlare di come sostenere lo sviluppo del linguaggio e del movimento nei bambini da 0 a 12 mesi di vita
L’adulto con difficoltà di deglutizione: i consigli del logopedista e del dietista
Online su Zoom un incontro gratuito per dare indicazioni ai caregiver su come gestire l’alimentazione di una persona che ha problemi di deglutizione
Pappa per i bimbi grandi e tagli sicuri
A Castelfranco Emilia un incontro con i professionisti della Pediatria di comunità dell'Ausl di Modena e alcuni pediatri di libera scelta per parlare dell'importanza dello svezzamento e di quali siano i tagli corretti del cibo.
Alimentazione in gravidanza: domande e risposte con la dietista
Un incontro online gratuito dedicato ai futuri genitori per parlare con una dietista dell'Ausl dell'importanza dell'alimentazione in gravidanza
Notizie dal territorio
Antibiotico-resistenza, nel 2024 ridotta la prescrizione complessiva, continua l’azione di sensibi...
L’Ausl è una delle prime aziende sanitarie locali a raggiungere gli obiettivi regionali sul fenomeno
Castelfranco, prosegue la ristrutturazione della Casa della comunità: la farmacia e il punto di dis...
Questi servizi saranno nella nuova sede da lunedì 14 aprile, con accesso dall’ingresso principale di piazzale Deledda
Truffe attraverso SMS, nuove segnalazioni all’Ausl
Nuovi tentativi di truffa sotto falso nome dell'Ausl. Si invitano i cittadini a segnalare questi casi alle forze dell'ordine
“Non scuoterlo!”: incontri e infopoint per la Giornata nazionale di prevenzione della Sindrome d...
Tre appuntamenti in programma per sensibilizzare i genitori riguardo i rischi di un comportamento che potrebbe provocare gravissime conseguenze neurologiche ai bambini, in particolare al di sotto dei due anni, persino letali in un caso su quattro. Le iniziative sono promosse dalla Pediatria di comunità, in collaborazione con i reparti di Pediatria Ospedaliera e Ostetricia e Ginecologia, la Neuropsichiatria Infantile, il Consultorio, i Pediatri di Libera Scelta e l’associazione di volontariato GAAM
Tutela dei minori in ambito giudiziario: accordo tra Azienda USL e Tribunale di Modena per accompagn...
Obiettivo condiviso, assicurare a bambini e adolescenti un contesto di ascolto protetto e adeguato alla loro età
Giornata Mondiale della Consapevolezza sull’Autismo del 2 aprile, sono oltre 1600 gli adolescenti ...
Attivo dal 2024 anche il nuovo Percorso Diagnostico terapeutico assistenziale del disturbo dello spettro autistico (PDTA) per la fascia 0-17 anni