ll distretto di Castelfranco Emilia comprende i comuni di Bastiglia, Bomporto, Castelfranco Emilia, Nonantola, Ravarino, San Cesario sul Panaro.
Prossimi eventi
Allattamento: l’arte del nutrire
A Bomporto un incontro con i professionisti del Consultorio familiare dell'Ausl di Modena per parlare di allattamento
Webinar “Okkio alla salute”
Un webinar per presentare i risultati di "Okkio alla salute 2023": il sistema di sorveglianza sull'obesità in provincia di Modena
Corso Movarisch del 6 marzo 2025
Corso di aggiornamento teorico-pratico per l'applicazione del modello di valutazione del rischio da agenti chimici pericolosi delle Regioni Emilia-Romagna, Toscana e Lombardia
Gocce di latte e di diritti: diritti e doveri dei genitori in ambito lavorativo
Un incontro online gratuito per parlare dei diritti e dei doveri dei genitori in ambito lavorativo durante la gravidanza e dopo la nascita e degli strumenti previsti dalle leggi in vigore a tutela di maternità e paternità.
Il piano regionale dell’Emilia-Romagna per la prevenzione vaccinale 2023-2025: policy, protocolli ...
Un convegno su policy, protocolli e percorsi dell'Emilia-Romagna
Il rientro a casa dopo il parto: aspettative, realtà e imprevisti
A San Cesario sul Panaro un incontro con uno psicologo del Consultorio familiare dell'Ausl di Modena per parlare del rientro a casa dopo il parto, delle aspettative dei genitori, della realtà e degli imprevisti
Notizie dal territorio
Salute di prossimità: CERISMAS e le Aziende sanitarie di Modena, Reggio Emilia, Parma e Piacenza in...
In un Position Paper un nuovo modello per rafforzare l’assistenza territoriale e garantire un accesso più equo alle cure. Al centro le cosiddette aree rurali, per ridisegnare i servizi per nuove risposte ai bisogni di salute dei cittadini
La spiritualità come parte della cura: professionisti e religiosi a confronto in un convegno
L’evento affronterà un tema che si inserisce nella quotidianità degli ambienti legati al tema della sanità e dell’assistenza, evidenziando come la spiritualità rappresenti un aspetto essenziale nel percorso di cura, in particolare per i pazienti affetti da patologie gravi o croniche.
Demenze, oggi si può migliorare la qualità di vita e ridurre i ricoveri non necessari
Il percorso della geriatria territoriale dell’Azienda USL di Modena è stato tra i protagonisti dell’evento Milano City Vision 2025
Salute. Giornata mondiale contro il cancro: in Emilia-Romagna 19mila vite salvate grazie ai programm...
De Pascale e Fabi: “Rafforzeremo il nostro impegno sulla prevenzione della salute, l’adesione agli screening e la garanzia di accesso alle più appropriate e innovative cure per tutti i cittadini. L’obiettivo è ridurre l’impatto del cancro, aumentare le guarigioni e migliorare la sopravvivenza e la qualità della vita
In relazione all’aggressione a personale 118 avvenuta lunedì 3 febbraio
Dichiarazione del dottor Geminiano Bandiera, Direttore del Dipartimento Interaziendale di Emergenza-Urgenza di Modena
Intossicazioni da monossido di carbonio, ecco come prevenirle e cosa fare in caso di sintomi
Tra i consigli del Servizio di Emergenza territoriale 118 c’è il controllo periodico degli impianti di riscaldamento ed evitare l’uso di stufette a gas o a fiamma libera in ambienti chiusi.