Conferenza Territoriale Sociale e Sanitaria (CTSS)

La Conferenza Territoriale Sociale e Sanitaria (CTSS) è l’organismo che permette alle Autonomie Locali di svolgere il ruolo loro assegnato dal governo del sistema sociale e sanitario.

Il Decreto Legislativo 229/99 ha ridisegnato un nuovo modello di relazioni tra Regione, Enti Locali e Aziende Sanitarie, basato sul pieno coinvolgimento di ciascun livello di governo al processo decisionale e su di una effettiva cooperazione e collaborazione tra ogni attore del sistema.

In particolare agli Enti Locali territoriali, quale sede istituzionale in cui si esprimono le esigenze della collettività, è demandata la valutazione e la verifica del grado di coerenza della politica dei servizi e della salute. In particolare, ciò si traduce nella specificazione locale degli obiettivi di salute, nella partecipazione alla definizione degli indirizzi, nella verifica e vigilanza delle attività delle Aziende Sanitarie.

Fanno parte della Conferenza Territoriale Sociale e Sanitaria di Modena i 47 Comuni della provincia.

La Conferenza Territoriale Sociale e Sanitaria si è dotata di un Ufficio di Presidenza di cui fanno parte i sindaci dei Comuni capi Distretto e il Presidente della Provincia.

Approfondimenti

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri