La Direzione sociosanitaria dell’Ausl di Modena, in conformità a quanto stabilito dalla legge regionale 29/2004, coordina il processo di integrazione fra gli interventi di natura sociale e le attività di assistenza sanitaria e socio-sanitaria elaborando ed implementando le strategie e le azioni relative ai programmi socio-sanitari aziendali rivolti ai soggetti deboli ed in forte integrazione con le attività dei Comuni nell’ambito dei Piani di Zona per la salute ed il benessere sociale. In particolare:
- presidia la coerenza tra lo sviluppo degli interventi socio-sanitari e la compatibilità economica degli stessi, in rapporto alle risorse assegnate, anche riguardo al fondo regionale per la non autosufficienza;
- partecipa al processo di pianificazione strategica e concorre, con proprie proposte e pareri, alla formulazione delle decisioni della Direzione Aziendale;
- è titolare e responsabile del programmi/coordinamenti aziendali di ambito socio-sanitario e più precisamente per le aree anziani, disabili, minori, adulti con disagio sociale e famiglie e migranti. Si avvale, in questa sua attività, di gruppi tecnici composti da figure professionali sociali e sanitarie specialistiche;
- garantisce la responsabilità dell’OTAP (Organismo tecnico di ambito provinciale) per la verifica dei requisiti per l’accreditamento dei servizi socio-sanitari.
Al direttore delle attività socio-sanitarie compete la funzione di coordinamento tecnico, a livello aziendale, delle attività ad integrazione socio sanitaria e la funzione di sviluppo degli interventi ad alta integrazione socio-sanitaria previsti dai LEA, che sono affidate ai singoli direttori di Distretto. Inoltre:
- presidia la realizzazione delle soluzioni organizzative territoriali, finalizzate al raggiungimento della miglior integrazione socio-sanitaria e della necessaria uniformità aziendale
- collabora con la Conferenza territoriale socio-sanitaria assicurando il supporto tecnico in materia di integrazione socio-sanitaria, il governo delle politiche di integrazione socio-sanitaria e il rispetto degli impegni di pertinenza socio-sanitaria assunti dall’Azienda tramite intese e accordi con gli Enti locali ed eventuali altri soggetti
- garantisce le necessarie connessioni tra l’Azienda e altri soggetti istituzionali per il buon funzionamento degli Uffici di piano quali strutture tecniche competenti nella programmazione e monitoraggio dell’area sociale e socio- sanitaria.
- è punto di riferimento per le politiche aziendali riferite al Terzo settore e per i rapporti con l’associazionismo ed il volontariato impegnati nelle attività socio sanitarie attraverso attività di coordinamento e tavoli di co-progettazione con le associazioni e le rappresentanze delle cittadine e dei cittadini sui temi di propria competenza.
Direttore: in attesa di nomina
Contatti
Tel. 059 435529
E-mail: segreteriadss@ausl.mo.it
Via S. Giovanni del Cantone, 23 – 41121 Modena
Approfondimenti
Caregiver
Informazioni utili per chi si occupa dell’assistenza di un familiare o di una persona cara non autosufficiente