Orientamenti per la promozione della qualità della sorveglianza sanitaria dei lavoratori

La Medicina del Lavoro, a seguito delle rilevanti trasformazioni del lavoro e dei rischi per salute e sicurezza dei lavoratori avvenute negli ultimi anni, deve sempre più aggiornare le proprie conoscenze e competenze in molteplici ambiti.

Anche il Medico Competente ha visto modificare il proprio ruolo e oggi non si configura più come un professionista chiamato a eseguire le sole visite mediche ma come una indispensabile figura di riferimento nella valutazione e gestione dei rischi, nella informazione e formazione, nella organizzazione e gestione dell’emergenza e pronto soccorso, nel conseguimento della compatibilità lavoro-uomo e uomo-lavoro.

Per poter svolgere adeguatamente i nuovi compiti che gli sono affidati il medico competente deve necessariamente impegnarsi in un percorso di aggiornamento professionale permanente e in un processo di miglioramento continuo della qualità del servizio offerto.

I Servizi di Prevenzione e Sicurezza degli Ambienti di Lavoro (SPSAL) del Dipartimento di Sanità Pubblica dell’Azienda USL di Modena, nell’ambito dei compiti istituzionali di tutela della salute nei luoghi di lavoro, hanno realizzato  un progetto per la promozione della qualità della Sorveglianza Sanitaria dei lavoratori, nella consapevolezza che il miglioramento del servizio che il medico competente può offrire a lavoratori e imprese costituisce un importante contributo alla prevenzione.

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri