Tutela della salute e sicurezza sul lavoro negli appalti di facchinaggio

Sempre più diffusa è la tendenza delle aziende ad appaltare attività di facchinaggio e servizi a imprese esterne, prevalentemente cooperative.
I dati epidemiologici disponibili evidenziano un importante rischio infortunistico in queste imprese.
Le azioni di vigilanza condotte dagli Enti competenti hanno evidenziato frequenti difficoltà e carenze nell’applicazione delle norme di prevenzione.

Questo opuscolo si rivolge alle imprese, sia committenti che appaltatrici, per fornire uno strumento informativo utile a:
conoscerei rispettivi obblighi e responsabilità in materia di tutela della salute e sicurezza del lavoro;
applicare correttamente quanto previsto dall’ art. 26 deldecreto legislativo 81/08;
richiamare le indicazioni contenute nel Protocollo di intesa per il miglioramento dei livelli di prevenzione e sicurezza negli appalti di facchinaggio e servizi sottoscritto da Istituzioni, Enti di controllo e Parti sociali della Provincia di Modena nel giugno 2007.

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri