Ispezione degli animali in corso di macellazione

La nostra provincia è caratterizzata dalla presenza alcuni dei più importanti di macellazione industriale per bovini e suini esistenti sul territorio nazionale e di diversi impianti artigianali che macellano animali di tutte le specie: equini, ovini, caprini, pollame, conigli, selvaggina d’allevamento e uccisa a caccia.

E’ compito del Servizio Veterinario attuare la visita ante e post mortem degli animali in macellazione ai fini di stabilire se le carni ottenute dagli stessi possano essere destinate al consumo alimentare umano o debbano essere destinate ad usi diversi (come sottoprodotti per la produzione di mangimi o per usi tecnici) o alla distruzione.

A corredo della ispezione il Servizio attua le ricerche obbligatorie per trichinellosi ed encefalopatie spongiformi e gli accertamenti opportuni in caso di sospetto di altre malattie trasmissibili dagli animali all’uomo.
Il controllo riguarda anche i suini macellati  a domicilio dai privati per uso familiare nel periodo invernale.

Prestazioni correlate

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri