Igiene delle strutture di allevamento e di altri tipi di impianti

L’attività riguarda il controllo degli allevamenti in relazione a caratteristiche strutturali e igiene ; se questi fattori non sono attentamente monitorati, si possono creare risvolti negativi sulla salubrità delle produzioni zootecniche.

Include attività quali la valutazione delle condizioni di pulizia degli animali, dell’ambiente (stalla e sala di mungitura) e di igiene del personale durante le  operazioni di raccolta e trasporto del latte dall’allevamento agli stabilimenti di trasformazione (caseifici o centrali del latte).
L’attività di controllo viene effettuata  anche presso i punti di vendita diretta del latte crudo, che, in seguito all’incremento della richiesta di questo prodotto da parte dei consumatori, sono aumentati in maniera considerevole nel corso degli ultimi anni. Anche in questo caso di fondamentale importanza è l’attività di campionamento del latte, volta ad escludere la presenza di  sostanze nocive,  assunte dall’animale attraverso l’alimento contaminato .

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri