Controllo degli alimenti di origine animale oggetto di scambi intracomunitari o con paesi terzi

Nella nostra provincia è presente un vero e proprio “Comprensorio di lavorazione delle carni” che, per collocazione geografica e tradizione locale, ha sempre mantenuto un importante interscambio commerciale con gli altri paesi comunitari ed i paesi terzi. A seguito della globalizzazione dei mercati, l”intercambio commerciale è diventato sempre più imponente e rilevante.

E’ compito del Servizio Veterinario assicurare il controllo sanitario degli alimenti di origine animale in importazione dai paesi comunitari e terzi.

E’ inoltre compito dello stesso garantire il rispetto delle norme sanitarie preposte al commercio internazionale e la lealtà delle transazioni commerciali di alimenti di origine animale in esportazione. Al fine di assicurare alle imprese la possibilità di commercializzare i propri prodotti verso paesi terzi che richiedono garanzie sanitarie suppletive, il Servizio Veterinario è tenuto ad accertare la presenza delle stesse  ed a rilasciare le certificazioni ufficiali necessarie per l’esportazione.

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri