Il Servizio Epidemiologia e comunicazione del rischio ha l’obiettivo di coordinare e condurre in modo sistematico l’attività di raccolta dati, studio e rielaborazione, che svolge in supporto all’Azienda.
Ambiti di attività
Aggiornamenti
- Pubblicati i risultati del sistema di sorveglianza PASSI edizione 2024 (dati riferiti agli anni 2022/2023) su: fumo di sigaretta, consumo di alcol, attività fisica, stato nutrizionale, alimentazione.
- Aggiornate le analisi di mortalità per causa provinciali anno 2022
- Aggiornate le analisi di mortalità per causa regionali anno 2022
- Pubblicati i risultati sugli stili di vita nei distretti sanitari della provincia di Modena edizione 2023, secondo le informazioni fornite dalla sorveglianza PASSI nel periodo 2012-2017
- Schede regionali PASSI d’Argento, edizione 2022: pubblicati i dati regionali della sorveglianza PASSI d’Argento edizione 2022, con i dati della rilevazione 2016-2020 sui principali fattori di rischio della popolazione della regione Emilia-Romagna
- Schede PASSI d’Argento in provincia di Modena, edizione 2023: pubblicati i dati provinciali della sorveglianza PASSI con i dati della rilevazione 2020-2022. PASSI d’Argento è un’indagine sulle condizioni di salute, abitudini e stili di vita della popolazione con 65 anni e più
- Sintesi epidemiologica dello stato e dei bisogni di salute in provincia di Modena aggiornati con i dati disponibili al giugno 2021
In evidenza
Dal 2 maggio 2025 i nuovi ticket sui farmaci. Manovra necessaria per garantire la sostenibilità del...
Manovra necessaria per garantire la sostenibilità del servizio sanitario pubblico e investire in nuove terapie. 1 milione e 650 mila cittadini, circa uno su tre, saranno comunque esenti. De Pascale e Fabi: “Una decisione volta a salvaguardare e rafforzare la qualità dei servizi e delle cure, continuando a tutelare le fasce più vulnerabili
Numero Unico Europeo 112, da martedì 18 marzo attivo nei distretti telefonici di Modena, Mirandola ...
Penultima tappa nel percorso di attivazione del NUE, il numero di telefono che permette di richiedere l’intervento di Polizia, Carabinieri, Vigili del fuoco, Soccorso sanitario e Soccorso in mare. Entro il 1° aprile coprirà tutta l’Emilia-Romagna
Sciopero generale nazionale per l’intera giornata del 13 dicembre 2024 tutti i settori pubblici e ...
Saranno garantite le prestazioni essenziali, mentre i servizi programmabili potranno subire riduzioni conseguenti all’adesione allo sciopero
Pubblicato il report cronicità della provincia di Modena al 2023
Un report annuale, predisposto dal Servizio epidemiologia dell'Ausl che monitora incidenza e prevalenza delle principali patologie croniche nella popolazione residente in provincia di Modena
Sciopero generale nazionale per l’intera giornata del 29 novembre 2024 tutti i settori pubblici e ...
Saranno garantite le prestazioni essenziali, mentre i servizi programmabili potranno subire riduzioni conseguenti all’adesione allo sciopero.
Pubblicato il libro degli atti del convegno nazionale “dBA 2024”
Agenti fisici nei luoghi di lavoro: stato dell'arte, novità e strumenti di supporto alla valutazione del rischio