Autorizzazione all’esercizio degli studi e degli ambulatori odontoiatrici

Tutti gli ambulatori odontoiatrici e gli studi singoli o associati devono ottenere l’autorizzazione all’esercizio prima di dare avvio all’attività.

Percorso di autorizzazione

Il rappresentante legale dell’attività o il responsabile dello studio deve presentare la domanda di autorizzazione al Comune in cui ha sede la struttura.
Il Comune attiva la specifica Commissione del Dipartimento di sanità pubblica dell’Ausl per le verifiche del possesso dei requisiti previsti:

– se la Commissione accerta il possesso dei requisiti all’esercizio, il Comune rilascia l’autorizzazione all’esercizio alla struttura
– se, al contrario, la Commissione accerta la mancanza di uno o più requisiti necessari all’esercizio, il Comune notifica alla struttura gli eventuali adempimenti da eseguire e il termine temporale per l’esecuzione degli stessi. Alla scadenza del termine, il Comune, previa verifica dell’avvenuto superamento delle carenze riscontrate, provvede al rilascio dell’autorizzazione o, se riscontra il mancato adeguamento, ne notifica il diniego all’esercizio.

Il tariffario delle prestazioni erogate dalla Commissione è disponibile alla pagina dedicata

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri