Come accedere ai servizi di Neuropsichiatria dell’Infanzia e dell’Adolescenza

La prestazione di primo accesso è prenotabile, presentando la prescrizione (impegnativa) del Pediatra di libera scelta o del medico di medicina generale, tramite uno dei seguenti canali:

E’ possibile prenotare con codice di priorità differibile (D) le seguenti prestazioni:

  • visita neuropsichiatrica
  • colloquio psicologico clinico (per bambini di età superiore ai 6 anni)
  • colloquio psicologico clinico con somministrazione test intellettivo per sospetto disturbo dell’apprendimento (per bambini di età superiore ai 6 anni)

Attenzione!
Le seguenti prestazioni hanno un canale di prenotazione specifico:
> assistenza a persone con disturbo del comportamento alimentare (con età superiore ai 12 anni): prenotare telefonando al numero 059 435624
> assistenza ai minori con disturbo dello spettro autistico: prenotare telefonando al numero 059 2134450

La prima visita viene generalmente garantita entro un mese dalla richiesta.

Per le urgenze U è necessario rivolgersi:
– al Pronto Soccorso del Policlinico di Modena per utenti con meno di 14 anni
– oppure al Pronto Soccorso dell’ospedale di Baggiovara per utenti che hanno più di 14 anni.

Per le urgenze B, il pediatra o il medico di medicina generale deve rivolgersi direttamente al responsabile della Neuropsichiatria dell’Infanzia e dell’Adolescenza territorialmente competente.

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri