Disturbo specifico del linguaggio (DSL)

I bambini normalmente imparano a parlare rapidamente e senza sforzo, tramite la semplice esposizione al linguaggio adulto e senza alcun preciso insegnamento.
A volte il linguaggio verbale può svilupparsi più lentamente o in maniera atipica; è necessario quindi sostenere il bambino con strategie e giochi che stimolino la comunicazione.
Il lavoro di seguito presentato è stato pensato e costruito dalle logopediste e dagli psicologi del Servizio di NPIA dell’Ausl di Modena. L’intento è quello di offrire alle famiglie indicazioni per sostenere lo sviluppo comunicativo-linguistico dei bambini.

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri