Disabilità intellettiva

La disabilità intellettiva è caratterizzata daun funzionamento intellettivo generale significativamente al di sotto della media, con un esordio prima dei 18 anni di vita, accompagnato da limitazioni nel funzionamento adattivo che possono interessare vari settori come:

  • la cura della persona
  • le capacità sociali e interpersonali
  • la comunicazione
  • la capacità di funzionamento scolastico e sociale
  • l’inserimento lavorativo
  • il tempo libero
  • la cura della propria salute
  • le autonomie sociali

La disabilità intellettiva può avere diverse eziologie e la diagnosi comprende un approccio multidisciplinare per valutare il funzionamento cognitivo ed adattivo nonché la predisposizione di un progetto di vita con il quale i soggetti possono far fronte alle esigenze comuni della vita e che includono istruzione, attività ricreative, inserimento sociale e nel tempo lavorativo, gestione dei comportamenti “problema” che possono causare disadattamento.

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri