Archivio comunicati stampa

corso OSS Luosi Mirandola (2) (002)
Sanità e scuola rafforzano l’intesa: al via a Mirandola il primo corso OSS per gli studenti dell...

Partecipano 14 alunni della classe terza dell’indirizzo Professionale per la Sanità e l'Assistenza Sociale: alla fine del percorso di studi superiori conseguiranno l’attestato di Operatore Socio Sanitario. Nella mattinata di oggi la prima lezione, sul soccorso, alla presenza del Sindaco Letizia Budri, della Dirigente Scolastica Rossella Di Sorbo e della Direttrice del Distretto di Mirandola Annamaria Ferraresi.

Vaccinazione-1
Herpes Zoster e Pneumococco, due giornate di vaccinazione ‘open day’ per i 65enni

L’Ausl sta invitando tutte le persone che nel 2024 hanno compiuto o compiranno 65 anni e non si sono ancora vaccinate, oltre seimila persone. La vaccinazione è possibile dal medico di famiglia, negli ambulatori di Igiene pubblica di Ausl (su appuntamento) o nelle due giornate ad accesso libero a Modena, il 30 novembre e 7 dicembre

276_LDV AUSL 800 x 450
La sanità mobilitata per proteggere le donne

I servizi Ausl, da LDV ai Consultori: accanto ai Pronto soccorsi, importante l'accoglienza e la prevenzione, con iniziative sui bambini e i giovani. Senza dimenticare l’azione sugli autori di violenza

Sciopero 800 x 450
31 ottobre 2024 sciopero nazionale

Per l’intera giornata del 31 ottobre 2024 è stato proclamato lo sciopero nazionale del personale del pubblico impiego

iMG_cDCmIRANDOLA
L’abbraccio di Mirandola alla Casa della comunità

Grande partecipazione all’inaugurazione della nuova struttura che lega ospedale e territorio. Tanti cittadini al taglio del nastro della sede intitolata a Norina Galavotti: un momento di aggregazione e di comunità che ha visto protagonisti professionisti, associazioni di volontariato, studenti e istituzioni. Attiva da giugno scorso, la struttura ospita ambulatori specialistici e di medicina generale, Infermieristica di Comunità e spazi dedicati al volontariato

247_staff Otorinolaringoiatria Carpi 800 x 450
Otorini in campo per la prevenzione dei tumori testa-collo, al Circolo Guerzoni una giornata di scre...

Giovedì 19 settembre appuntamento con gli specialisti dell’ORL di Carpi. Il reparto diretto dal dottor Sauro Tassi aderisce alla XII edizione della “Make Sense Campaign”, la campagna europea promossa dall’Associazione Italiana di Oncologia Cervico-Cefalica (AIOCC) per sensibilizzare i cittadini sulla prevenzione dei tumori testa-collo attraverso giornate di diagnosi precoce gratuite

img_news_diagnosicura
Diagnosi e cura, visita istituzionale agli spazi rinnovati

La Vicesindaca di Modena Francesca Maletti, accompagnata dalla Direttrice Generale Ausl Anna Maria Petrini e dal Direttore del Distretto di Modena Andrea Spanò, ha incontrato i professionisti del reparto di degenza psichiatrica, recentemente ristrutturato: più sicurezza e confort per operatori e pazienti

IMG_FESTIVALFILOSOFIA24
Festival Filosofia 2024, a scuola di emozioni con l’Ausl

Sabato 14 settembre un laboratorio dedicato alla comunicazione tra ragazzi e adulti. Operatori e docenti delle scuole faranno sperimentare alcuni strumenti ed esercizi utili all’espressione e alla verbalizzazione degli stati emotivi vissuti dai più giovani

Foto_zanzaracomune 800 x 450
Accertato un caso di West Nile nell’area di Soliera

Infettato un uomo anziano che si trova ricoverato in condizioni non gravi. Per difendersi dalle zanzare è fondamentale adottare accorgimenti nella propria abitazione e proteggere il proprio corpo con prodotti certificati

195_staffmedmir
Mirandola, al via un Day service di Medicina interna per la presa in carico di quadri clinici comple...

per la presa in carico di quadri clinici complessi. Nuovo servizio ambulatoriale che lega ospedale e territorio: da oggi, lunedì 8 luglio, i Medici di medicina generale possono inviare pazienti con situazioni cliniche da approfondire agli specialisti del reparto diretto dal dottor Fabio Gilioli, tramite un percorso dedicato ad accesso diretto. Tra le casistiche previste anemie e calo di peso involontario di causa incerta

foto_news_4.3.24
Volontari sui mezzi del trasporto sanitario

Volontari sui mezzi del trasporto sanitario: al via il progetto formativo per gli studenti universitari del Dipartimento di Scienze della vita che coinvolge Ausl Modena, Anpas, Croce Rossa e Misericordie in collaborazione con Unimore per promuovere l’adesione dei giovani alle associazioni di volontariato. Gli studenti faranno formazione nell’ambito del Dipartimento interaziendale di Emergenza-Urgenza e ore di training sui mezzi di trasporto delle associazioni di volontariato

placehoder
Ospedale di Carpi

Stamattina la visita della delegazione regionale, che ha donato gadget degli Azzurri ai piccoli pazienti. Il ringraziamento dell’Azienda USL: “Sport e salute sono strettamente connessi. Grati per questo momento di spensieratezza e felicità che fa bene anche ai nostri professionisti: vicinanza e dimostrazioni di affetto alleviano sacrifici e sforzi”

placehoder
Prelievi: al via il recupero

Inviati i primi SMS ai cittadini con le istruzioni per riprogrammare gli esami di laboratorio

placehoder
Alle ore 20.30 nell’Aula Magna delle scuole Castelfranchi

Appuntamento con “Nuovi servizi per nuovi bisogni” per presentare le novità in tema di assistenza territoriale: focus particolare sui percorsi di presa in carico delle urgenze, a pochi giorni dall’avvio del CAU di Finale

placehoder
Dall’11 dicembre ripartono i prelievi in tutta la provincia

Completato il ripristino degli esami di laboratorio dopo la sospensione a causa dell’attacco informatico. Da lunedì 11 dicembre confermati tutti gli appuntamenti programmati nei Punti prelievo Ausl e nelle strutture accreditate

placehoder
Distretto di Mirandola

Avviato l’ambulatorio a forte integrazione infermieristico-medico, un nuovo modello di assistenza che dà attuazione ai principi previsti dalla recente riorganizzazione della rete oncologica regionale. Tra i vantaggi concreti, la presa in carico globale dei pazienti oncologici residenti a Finale Emilia, che avranno una risposta qualificata e multiprofessionale vicino al loro domicilio

placehoder
Ostetricia e Ginecologia dell’Ospedale di Carpi

In pensione dallo scorso 30 novembre, ha diretto il reparto del Ramazzini dal 2020 con competenza, umanità e dedizione, rappresentando un punto di riferimento per le pazienti e per i colleghi

placehoder
“BOLLINI ROSA” – Onda

Policlinico, Sassuolo e Carpi ottengono il massimo riconoscimento con 3 bollini rosa. Altri due sono stati assegnati all’Ospedale Civile di Baggiovara

placehoder
Comunicato stampa AUSL-AOU-Ospedale di Sassuolo SpA

Domani riprende l’attività della Senologia clinica e gli approfondimenti diagnostici di secondo livello dello Screening Mammografico; di nuovo accessibili i consueti numeri di telefono dell’Assistenza domiciliare

placehoder
Comunicato stampa congiunto AUSL – AOU – Sassuolo SpA

Il punto della situazione delle Direzioni Generali di Azienda USL, Azienda Ospedaliero-Universitaria e Ospedale di Sassuolo SpA: “Ringraziamo i modenesi, che ci stanno dimostrando vicinanza e comprensione, e tutti i professionisti per il grande lavoro per ridurre al minimo i disagi. Aziende operative nel weekend per proseguire nel riavvio

placehoder
Potenziamento dell’attività chirurgica, investimenti su strutture, tecnologie e personale: prende...

Presentati alla Commissione Sanità del Distretto di Mirandola le direttrici di sviluppo e i progetti operativi della sanità sul territorio: dai 30 milioni di euro per Ospedale, Case della Comunità, Ospedale di Comunità e Centrale Operativa Territoriale, agli oltre due milioni per nuove strumentazioni; dall’impulso all’attività chirurgica alla Cardiologia votata all’integrazione tra ospedale e territorio

placehoder
Lunedì 20 novembre, alle 18.30, all’Auditorium Fregni

Torna l’appuntamento con “Nuovi servizi per nuovi bisogni”, il format per presentare ai cittadini l’offerta sanitaria sul territorio. Tra i relatori, insieme al Sindaco Sauro Borghi e alla Direttrice del Distretto di Mirandola Annamaria Ferraresi, Giuseppe Licitra della Direzione medica del Santa Maria Bianca e i direttori di due reparti: Calogero Alfonso (Ortopedia e Traumatologia) e Fabio Gilioli (Medicina Interna)

placehoder
Innovazione, prossimità, investimenti: i professionisti raccontano la sanità del Distretto di Carp...

Un incontro molto partecipato quello di ieri, martedì 14 novembre, alla Sala delle Vedute di Palazzo Pio: i professionisti Ausl hanno fatto il punto su servizi e percorsi sanitari per i cittadini, illustrando la ripresa delle attività ospedaliere post-emergenza pandemica e la nuova organizzazione dell’assistenza sul territorio. L’intervento dell’Assessore regionale alle Politiche per la Salute Raffaele Donini sulla proposta di legge d’iniziativa regionale per il sostegno finanziario al Sistema sanitario nazionale 

placehoder
Distretto di Carpi

I dati riportati dai media si riferiscono ai soli medici titolari o incaricati, mentre il personale attivo è molto più numeroso e consente di coprire tutti i turni con una proporzione che rispetta gli standard nazionali

placehoder
Distretto di Pavullo

L’accordo con l’associazione FrignAut coinvolge l’Azienda USL di Modena, il Comune e l’Unione dei Comuni del Frignano

placehoder
Ospedale di Carpi

L’avvicendamento con il dottor Casulli, che prenderà servizio in un'altra Azienda sanitaria della Regione, si completerà dal primo agosto

placehoder
Distretto di Mirandola

Investimenti per 30 milioni di euro sulle strutture e quasi due milioni in nuove attrezzature; in arrivo nuovi medici e infermieri. La nuova Cardiologia sarà multidisciplinare, integrata e connessa in telemedicina

placehoder
Ospedale Santa Maria Bianca di Mirandola

Radiologia, Francesca Nasi è il nuovo Direttore  Ufficializzata la nomina della professionista, già responsabile facente funzione del reparto in cui lavora da 17 anni dopo il pensionamento della dottoressa Guicciardi. Romana Bacchi, Direttrice Sanitaria dell’Azienda USL di Modena: “Avanti con il consolidamento del ruolo del Santa Maria Bianca all’interno della rete sanitaria provinciale”

placehoder
Distretto di Carpi

La generosità dell’Associazione consentirà di ampliare la platea di assistiti monitorati e presi in carico nelle Centrali Operative Territoriali (COT) e nei Punti di Infermieristica di Comunità. Stefania Ascari, Direttrice del Distretto di Carpi: “Tecnologia e competenze umane a braccetto per fornire un’assistenza completa, multiprofessionale e di prossimità. Grazie ai Lions per il supporto costante alla sanità del territorio”

placehoder
Comunicato stampa congiunto AOU+AUSL

Saranno garantiti i servizi minimi essenziali, mentre le attività programmabili potranno subire riduzioni conseguenti all’adesione allo sciopero

placehoder
Martedì 4 aprile, al PalaDiversivo, ore 20.45

Altra tappa di “Nuovi servizi per nuovi bisogni”: in collaborazione con il Comune di Finale Emilia, i professionisti sanitari illustrano l’offerta a vantaggio del territorio

placehoder
Venerdì 17 marzo, in occasione della Giornata Mondiale del Sonno

Punto di riferimento nella rete della sanità pubblica provinciale, l’hub mirandolese è attivo dal 2012: ogni anno vengono eseguite circa 400 polisonnografie a domicilio, di cui 260 rivelano condizioni da moderate a gravi che necessitano di ventilazione meccanica

placehoder
Mercoledì 15 marzo, alle ore 20.45

“Dall’attivazione del Punto di Infermieristica di Comunità ai percorsi di assistenza dell’Ospedale Santa Maria Bianca” è il sottotitolo dell’appuntamento che si svolgerà alla Sala polivalente Ariston di via Roma 10

placehoder
Distretto di Castelfranco Emilia

Il 3 e 4 marzo il trasloco, necessario per l’avvio del cantiere per la realizzazione della Centrale operativa territoriale. Il Consultorio rimarrà nella sede temporanea fino al termine del cantiere della sede definitiva

placehoder
Comunicato Regione Emilia-Romagna

Dopo l’accordo con i sindacati, la Regione ripartisce le risorse tra le Aziende e gli Enti del sistema sanitario regionale. Donini: “Riconoscimento doveroso per il personale sempre in prima linea nell’affrontare emergenze e urgenze”

placehoder
Distretto di Mirandola

Già utilizzata in passato per l’isolamento durante le fasi più dure della pandemia Covid, oggi la struttura alberghiera offre pernottamenti a prezzi vantaggiosi a personale in servizio in Ospedale o sul territorio proveniente da fuori provincia o lontano dalla sede di attività

placehoder
Giornata dell’epilessia, luci accese contro lo stigma, in Area Nord seguiti oltre 600 pazienti ogn...

La Neurologia di Carpi e Mirandola aderisce all’iniziativa di lunedì 13 febbraio per sensibilizzare sulla patologia neurologica. Il Direttore Santangelo: “Importante aumentare la conoscenza diffusa di questo disturbo cerebrale, con cui tante persone convivono, svolgendo una vita normale se vengono seguiti i trattamenti previsti. Al lavoro per potenziare l’assistenza di prossimità sui territori”

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri