Epidurale: una scelta possibile e consapevole a Carpi

Per le donne che partoriranno presso il punto nascita di Carpi è previsto un corso informativo, gratuito ed in presenza, al fine di approfondire le metodiche farmacologiche e non farmacologiche di contenimento del dolore in corso di travaglio di parto.

I corsi si svolgeranno il terzo mercoledì di ogni mese alle ore 14:45, presso la sala riunioni degli ambulatori di Ostetricia e Ginecologia al primo
piano del Ramazzini.

Per partecipare è necessario iscriversi compilando il form disponibile in questa pagina e scegliendo la data in cui partecipare.
Al raggiungimento del numero massimo dei posti disponibili le ostetriche del Punto Nascita di Carpi invieranno una e-mail di conferma alle partecipanti.

E’ raccomandata la partecipazione al corso, ma non obbligatoria per poter accedere al percorso di parto analgesia.

Per acquisire tutte le informazioni sul controllo del dolore nel travaglio di parto con epidurale, entro l’ottavo mese di gravidanza è necessario:

  • se non si partecipa al corso previstoprendere visione dei testi e dei documenti seguenti, prodotti dall’Unità Operativa di Ostetricia e Ginecologia e dall’Unità Operativa di Anestesia e Rianimazione dell’Ospedale di Carpi;
  • eseguire gli esami del sangue e l’elettrocardiogramma, presso l’ambulatorio gravidanza a termine dell’Ospedale di Carpi il giorno dell’apertura della cartella clinica.

L’epidurale è la procedura analgesica farmacologica più efficace e sicura per ridurre il dolore da travaglio di parto.
Tutto questo percorso intende dare alle future mamme la massima informazione senza alcun obbligo ad eseguire l’epidurale: la scelta sarà consapevole e libera.

Documenti utili

Ricorda che:

firmerai il modulo di acquisizione del consenso informati solo dopo esserti confrontata con le ostetriche ed il medico che, durante l’apertura della cartella c/o l’ambulatorio gravidanza a termine del Punto Nascita di Carpi, ti avranno fornito tutte le informazioni del caso e avranno risposto ad eventuali dubbi.
La sottoscrizione del modulo, non modulo non ti vincolerà in nessun modo all’esecuzione dell’anestesia, sei sempre libera di scegliere!

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri