Il Fascicolo Sanitario Elettronico (FSE) è una raccolta dei dati e documenti digitali di tipo sanitario e sociosanitario generati da eventi clinici presenti e trascorsi, riguardanti l’assistito. È come un cassetto dove è riposta e ordinata la documentazione sanitaria di una persona.
Con il Fascicolo non solo è possibile consultare e stampare i propri documenti (prescrizioni, referti, ecc…), ma anche utilizzare una serie di servizi on-line per:
– prenotare visite ed esami specialistici
– modificare o disdire gli appuntamenti prenotati
– pagare i ticket sanitari e visualizzare le ricevute dei pagamenti
– cambiare o revocare il medico di famiglia
– autocertificare le esenzioni per età e reddito
Con una richiesta medica dematerializzata di visita o esame dal FSE è possibile prenotare appuntamenti in modo semplice e veloce in tutte le province della Regione: bastano pochi click! Altrettanto semplici e veloci sono la disdetta e il cambio di un appuntamento prenotato anche tramite un canale diverso.
E’ possibile accedere al proprio Fascicolo da un computer, tablet o smartphone, con le credenziali SPID o con CNS o CIE. Per maggiori dettagli visita la pagina sulle modalità di accesso.
Nel FSE i documenti che riguardano la propria salute sono protetti e riservati ma è possibile decidere se renderli visibili anche ai professionisti sanitari.
Il Fascicolo Sanitario Elettronico è gratuito e reso disponibile se si è iscritti al Servizio sanitario regionale.
Per tutti i chiarimenti in merito all’esercizio dei diritti previsti dalla normativa privacy vai alla pagina dedicata