ll distretto di Castelfranco Emilia comprende i comuni di Bastiglia, Bomporto, Castelfranco Emilia, Nonantola, Ravarino, San Cesario sul Panaro.
Prossimi eventi
Patti Digitali: età evolutiva e benessere digitale
A Castelfranco Emilia un incontro per comprendere l'impatto del digitale sulla crescita e sul benessere dei più giovani
Conferenza sulla sicurezza nell’ambiente domestico per giovani e meno giovani
Un incontro con i professionisti dell'Ausl sulla prevenzione delle cadute in ambiente domestico
Percorso formativo volontario per il rilascio del patentino ai detentori di cani
A Modena prevista in primavera una nuova edizione del corso articolato in 5 giornate per chi un cane lo ha già e per chi vorrebbe adottarne uno
La sessualità dopo la nascita del bambino
A San Cesario sul Panaro un incontro con una ginecologa del Consultorio familiare dell'Ausl di Modena per parlare della sessualità tra la coppia dopo la nascita di un figlio
L’adulto con difficoltà di deglutizione: i consigli del logopedista e del dietista
A Castelfranco un incontro gratuito per dare indicazioni ai caregiver su come gestire l’alimentazione di una persona che ha problemi di deglutizione
Allattare rilassati
Un incontro online gratuito per mamme e papà per parlare dell'allattamento
Notizie dal territorio
“Non scuoterlo!”: incontri e infopoint per la Giornata nazionale di prevenzione della Sindrome d...
Tre appuntamenti in programma per sensibilizzare i genitori riguardo i rischi di un comportamento che potrebbe provocare gravissime conseguenze neurologiche ai bambini, in particolare al di sotto dei due anni, persino letali in un caso su quattro. Le iniziative sono promosse dalla Pediatria di comunità, in collaborazione con i reparti di Pediatria Ospedaliera e Ostetricia e Ginecologia, la Neuropsichiatria Infantile, il Consultorio, i Pediatri di Libera Scelta e l’associazione di volontariato GAAM
Tutela dei minori in ambito giudiziario: accordo tra Azienda USL e Tribunale di Modena per accompagn...
Obiettivo condiviso, assicurare a bambini e adolescenti un contesto di ascolto protetto e adeguato alla loro età
Giornata Mondiale della Consapevolezza sull’Autismo del 2 aprile, sono oltre 1600 gli adolescenti ...
Attivo dal 2024 anche il nuovo Percorso Diagnostico terapeutico assistenziale del disturbo dello spettro autistico (PDTA) per la fascia 0-17 anni
Demenze e qualità di vita, l’Ausl di Modena protagonista a Rimini come eccellenza a livello nazio...
Al terzo Congresso nazionale Fnopi è stato presentato il progetto sperimentale ‘Avia Pervia’ che sul Distretto di Modena ha già in carico quasi 30 utenti
Come comunicare in maniera corretta con il proprio cane? Al via il corso di formazione per ottenere ...
Le cinque giornate formative, a cura dei veterinari dell’Azienda USL di Modena, hanno l’obiettivo di approfondire la conoscenza del mondo canino per salvaguardare sia il benessere degli animali che l’incolumità pubblica Iscrizioni aperte fino a martedì 1° aprile
Dal 2 maggio 2025 i nuovi ticket sui farmaci. Manovra necessaria per garantire la sostenibilità del...
Manovra necessaria per garantire la sostenibilità del servizio sanitario pubblico e investire in nuove terapie. 1 milione e 650 mila cittadini, circa uno su tre, saranno comunque esenti. De Pascale e Fabi: “Una decisione volta a salvaguardare e rafforzare la qualità dei servizi e delle cure, continuando a tutelare le fasce più vulnerabili