Biblioteca medica aziendale

La Biblioteca Medica dell’Ausl di Modena mette a disposizione l’accesso on-line alle risorse elettroniche (riviste, banche dati, e-books) sottoscritte in abbonamento ai seguenti professionisti:

  • dipendenti dell’Azienda USL di Modena
  • dipendenti dell’Ospedale di Sassuolo
  • medici di medicina generale
  • pediatri di libera scelta
  • specialisti convenzionati

I professionisti e le professioniste dell’Ospedale di Baggiovara in comando all’Azienda Ospedaliero Universitaria del Policlinico di Modena devono rivolgersi alla Biblioteca Medica Universitaria.

Servizi offerti

Document Delivery
Il personale può richiedere la copia di un documento, non presente in Biblioteca o non recuperabile in rete. Per utilizzare questo servizio si può inviare una richiesta a biblioteca@ausl.mo.it oppure compilare il form presente al seguente link.
La richiesta di un articolo può essere fatta anche direttamente da PubMed, quando si accede alla banca dati dall’apposito link all’Interno del Full Text Finder.
Siamo presenti in NILDE con il codice MO034.

Formazione
La Biblioteca effettua periodicamente corsi di formazione dedicati a specifici strumenti bibliografici per il supporto alla ricerca. Le date dei corsi vengono periodicamente aggiornate all’interno del sito della Biblioteca.

Supporto alla ricerca
Tale servizio è rivolto agli utenti è finalizzato ad aiutare le diverse figure professionali a reperire informazioni in ambito sanitario tramite l’utilizzo delle risorse della biblioteca (banche dati / riviste).

Banche Dati / Libri / Riviste
La Biblioteca mette a disposizione dei professionisti e delle professioniste diverse banche dati, numerose riviste scientifiche ed e-books. Tali risorse possono essere consultate anche da postazioni extra-aziendali. Per accedere alla Biblioteca si prega di consultare la pagina “Accesso alla biblioteca“.

Approfondimenti

Attenzione!

E’ possibile consultare gratuitamente la banca dati DynaMed fino al 30 settembre 2024.

 

DynaMed è una banca dati terziaria, uno strumento per il supporto alle decisioni cliniche creato per ottimizzare i tempi di risposta, che fornisce ai medici aggiornamenti in tempo reale per perfezionare la pratica, così che le migliori evidenze disponibili siano sempre a portata di mano.

Caratteristiche di DynaMed

  • risultati di ricerca accurati: utilizza una tecnologia di ricerca avanzata sviluppata per anticipare le intenzioni degli utenti e fornire i risultati più rilevanti. Le funzioni di ricerca includono suggerimenti automatici, risultati con link diretti alla sezione di appartenenza, accesso rapido ad immagini di interesse e calcolatori.
  • overview e raccomandazioni: Le overview e raccomandazioni di DynaMed offrono un breve riepilogo dell’argomento di interesse e alcune azioni raccomandate basate su evidenze aggiornate. Il livello di qualità dell’evidenza è indicato in maniera chiara grazie alle etichette del sistema GRADE.
  • copertura di specialità: offre contenuti su 28 specialità tra cui medicina d’urgenza, assistenza primaria, pediatria, chirurgia e molto altro ancora. Tutti i contenuti sono curati da specialisti di alcune delle più importanti organizzazioni sanitarie del mondo. Gli utenti possono facilmente navigare tra i contenuti per specialità o effettuare una ricerca per argomenti specifici.
  • calcolatori clinici:  fornisce centinaia di calcolatori clinici per un facile calcolo delle formule cliniche più comuni, oltre al livello della gravità delle condizioni e molto altro. I calcolatori mettono a disposizione dati in un formato di facile lettura, permettendo così un risparmio di tempo.
  • contenuto di riferimento farmacologico: il contenuto Micromedex®, basato sull’evidenza, è presentato in gruppi di informazioni concise, provenienti da fonti affidabili e referenziate, al fine di offrire risposte rapide.
  • grafici e immagini: include migliaia di immagini mediche, tra cui centinaia di immagini dell’American College of Physicians (ACP). E’ possibile effettuare una ricerca per immagini, oltre a visualizzarle all’interno dei contenuti più rilevanti, così da ottenere risposte ai quesiti clinici e supporto nelle diagnosi.
>> Brochure DynaMed

Contatti

Per ulteriori informazioni è possibile contattare la Biblioteca scrivendo all’indirizzo biblioteca@ausl.mo.it o telefonando a:
– Federica Abate: 059 435266 (interno 35266)
– Barbara Casalgrandi: 059 435239 (interno 35239)
– Fax 059 3963780

Orari di apertura
Dal lunedì al venerdì: mattina dalle 9 alle 13 e il pomeriggio dalle 14 alle 16. Accesso alla biblioteca previo appuntamento.

Sede: presso la Casa del Mutilato in Viale Muratori, 201 – 41124 Modena

Questa pagina ti è stata utile? Hai trovato le informazioni che cercavi?

Grazie per il feedback!

feedback
Seleziona un'opzione
Commento
Compila questo campo